…
Oggi è 31 Dicembre, vero? VERO?? Somebody saaaveee meeeeeeeee… ♪
JANUARY READINGS
Sto per parlarvi di 11 libri + 2: quelli della TO-BE-READ DI GENNAIO, alcuni infiltrati e letture in corso. I libri che mi ero riproposta di leggere sono stati tutti letti, tranne The Sea of Tranquility, che ho iniziato ma NON era il suo momento, e Please remain calm, che non sono riuscita ancora a procurarmi. Il primo l’ho sostituito con Falling into place, il secondo con Il Quidditch attraverso i secoli. Tra gli infiltrati ci sono Four e Sulla Strada, che però sto ancora leggendo (mi mancano un centinaio di pagine) insieme al titolo misterioso, ovvero Alienated (mi trovo più o meno a metà). Di questi due vi parlerò nel prossimo WRAP-UP.
LADRI DI SOGNI di Maggie Stiefvater → La Stiefvater è quanto di più perfetto ci possa essere al mondo! L’ho amata dal primo istante e nessuno-dei-suoi-libri-mi-ha-deluso. Sono stra-sicura che lo amerete tantissimo, basta non vi facciate ingannare da quella che è stata definita “prima parte un po’ lenta & noiosa”. E’ un libro pieno di cose e queste cose sono più ingarbugliate delle cose che già sapevamo ma, ehi, sono sicura che una volta arrivati al quarto ed ultimo libro non potremo far altro che dire “Maggie Stiefvater, mia signora e padrona, sei un genio, io ti venero”.
IL QUIDDITCH ATTRAVERSO I SECOLI di J.K. Rowling → Perché la Rowling ogni tanto ci sta sempre bene, no!? Sono l’anti-sport per eccellenza, le uniche maratone che conosco sono quelle di lettura, MA! se esistesse davvero il Quidditch - ed esiste, ne sono sicura, viene solo nascosto molto bene rispettando le regole illustrate nel libro -, non mi perderei nemmeno una partita. Santo cielo, mi sento tanto Ron adesso.
4 stars
OTHELLO di William Shakespeare → Okay, sto per dire una cosa e spero non mi sputiate in un occhio: durante la mia esperienza scolastica e universitaria non ho mai avuto l’opportunità di leggere Shakespeare perché alle superiori non ho trovato nessun professore che incoraggiasse alla lettura, mentre all’Università ho cambiato corso, da letteratura inglese alla mia adorata anglo-americana. Prima di Othello avevo letto solo Hamlet e poi gli ultimi giorni dell’anno Romeo and Juliet e, diciamocelo, io sono un tipo alla Hamlet (in parte “to be or no to be”, ma nel senso che preferisco le tragedie alla Hamlet che alla Romeo and Juliet). Othello mi è piaciuto molto e, nonostante conoscessi a grandi linee storia e personaggi, è stata comunque una lettura interamente nuova per me. Ma per il momento non batte Hamlet. è-è Quest’anno ho intenzione di leggere almeno un’opera di Shakespeare al mese, quindi vi ammorberò, sappiatelo.
![]() |
FOUR |
UNHINGED di A.G. Howard → *pensa a Morpheus* *ohsantocielo* *…* *si riprende* Non ero molto convinta sulla questione Splintered + seguito, cos’altro hai da dire, Howard? Bene. Mi è piaciuto. Aspettatevi una recensione di tutti e tre i libri della serie per la prima metà di Febbraio. Non dico altro.
FALLING INTO PLACE di Amy Zhang → Questo libro è scritto con uno stile che adoro e con una narratrice fuori dal comune. E’ stereotipato in ogni sua pagina, nella caratterizzazione dei personaggi, ma qui, in Falling into place, non è questo che conta. Ogni personaggio deve essere così per un motivo ben preciso: è voluto dall’autrice per il suo scopo e, non voglio dire che funziona perché non è il termine adatto, ma, di nuovo, riesce perfettamente in ciò che vuole.
3.5 stars
LE CRONACHE DI SPIDERWICK di Holly Black & Tony DiTerlizzi → Aw, questo libro è un tesoro! Quando Holly Black parla di fate et simila si appassiona, si vede lontano un miglio, e i disegni di Tony DiTerlizzi sono *A* stupendi! E’ un libro indirizzato ad un pubblico giovane, ma io non faccio caso a queste distinzioni e, beh, mi è piaciuto.
![]() |
UNHINGED + ENSNARED |
L’ULTIMO SACRIFICIO di Richelle Mead → RECENSIONE.
?
ENSNARED di A.G. Howard → Ensnared *forse* entrerà nella storia come primo libro in-stellinabile / non-votabile dalla sottoscritta. Anche qui non dico altro, in previsione della recensione in programma.
Gennaio è praticamente-e-definitivamente andato e queste sono state le mie letture. Ho già in mente a grandi linee cosa leggere il mese prossimo, ma di questo parlerò in un altro post. Le vostre letture? Avete già letto qualche mio titolo? O vorreste leggere qualcosa? T E L L M E.
NOTA: E' un periodo un po' tanto indaffarato per me ç.ç prometto di recuperare presto tutti i vostri commenti e passare a farvi una visitina. Ho visto che mi sto perdendo un sacco di post interessanti.